Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università di Messina in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università Statale di Messina, col Comune di Augusta e con Italia Nostra Onlus, hanno fondato un’associazione per creare e gestire l’area marina protetta Brucoli e Agnone.

La proposta per l’istituzione dell’AMP verrà inoltrata al più presto al Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, la creazione della nuova AMP consentirebbe la riqualificazione l’apertura al pubblico del Castello Aragonese, restaurato ma chiuso, la realizzazione di laboratori per la ricerca scientifica e di un museo di archeologia marina.