Tempo di lettura: < 1 minuto

È stata presentata domenica la mostra itinerante che, attraverso una video istallazione, dal 20 gennaio porterà in giro la storia del misterioso Galeone risalente con molta probabilità alla fine del ‘700 e ritrovato nel 1978 a Pesaro al largo della spiaggia di levante a circa 200 metri della riva e immerso in appena 3,5 metri d’acqua.

Una prima collocazione storica del relitto fu possibile in seguito al recupero di alcuni oggetti, quali cannoni e fucili e grazie alla cronaca cittadina di Domenico Bonamini, relativa alla seconda metà del Settecento, nella quale  si cita uno scontro navale tra un veliero austriaco e uno francese, avvenuto alla fine del Settecento proprio nelle acque antistanti la città, è stato possibile ipotizzare anche l'identificazione dello scafo.

Ora l’Associazione Socio Culturale SEAM sta portando avanti dallo scorso settembre un progetto di recupero e valorizzazione per far diffondere e far conoscere la storia di questa peculiare imbarcazione e da martedì 20 gennaio, fino al 22 febbraio, la video-installazione dal titolo «Alla scoperta del Galeone di Pesaro» approderà a Pesaro, ai Musei Civici (sala 8).