I ricercatori l’hanno battezzata Sympagella delauzei, si tratta di una spugna di cristallo scoperta nel Mediterraneo da un team guidato da Nicole Baoury-Esnault, in collaborazione con scienziati dell'Istituto Mediterraneo di Biodiversità ed Ecologia Marina e Costiera di Marsiglia, dell'Università di Victoria in Canada e dalla Ong Oceana. Si tratta di una scoperta davvero eccezionale soprattutto perché l'habitat naturale delle spugne di cristallo sono le aree fredde come le acque polari o le grandi profondità marine, mentre nel Mediterraneo, anche nelle zone più profonde, la temperatura non scende al di sotto dei 13 gradi centigradi.
La scoperta, effettuata a 350-500 metri di profondità, è stata pubblicata in un articolo pubblicato sul Journal of the Biological Association of the United Kingdom.