È stata posizionata nelle acque dell’AMP di Capo Carbonara, nei pressi dell’Isola dei Cavoli, a circa 30 metri di profondità, una stazione sperimentale di rilevazione. È equipaggiata con 3 strumenti di acquisizione per il monitoraggio a breve e lungo termine dell'acidificazione marina, nello specifico una sonda di ultima generazione per la misurazione del pH, una sonda sperimentale per la misurazione della pressione parziale della CO2 (pCO2) sviluppata dal Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università Sapienza di Roma, ed infine una sonda CTD per la misurazione di temperatura e salinità. L’obiettivo è quello di ottenere dati riguardanti il livello di acidificazione marina nelle acque dell'AMP di Capo Carbonara. Per maggiori informazioni visitate il sito dell' ISPRA http://www.isprambiente.gov.it