Se appartenete alla schiera di chi acquista i regali di Natale all’ultimo minuto forse in questo momento vi starete affannando nello shopping alla ricerca di qualcosa di adatto per i vostri compagni di immersione. E cosa c’è di meglio di un buon libro per condividere la propria passione per la subacquea?
Per uno amico che si è appena avvicinato alle immersioni «L'ABC della subacquea Un primo approccio all'incredibile mondo delle immersioni ricreative», di Chiara Gambardella sarà il regalo perfetto. Si tratta di una guida per chi ha iniziato da poco a fare immersioni, o desidera iniziare e il volume illustra temi importanti come la fisica in immersione, l’attrezzatura, il primo approccio con l’acqua, il linguaggio dei segni, la gestione dei problemi e la salute in immersione e nella parte finale del volume è presente una sezione dedicata all’ambiente subacqueo, alle sue caratteristiche generali e alle particolarità dei mari e degli oceani più interessanti.
«Biodiving» è un altro interessante volume curato da Francesca Notari e Beatrice Rivoira dedicato alla biologia marina e pensato per coloro che vogliano sapere di più sulle meraviglie subacquee che si incontrano durante le immersioni. Il libro contiene approfondimenti, curiosità e consigli pratici su organismi pericolosi e salvaguardia ambientale, e non risparmia bagnanti, snorkelisti e diportisti, che potranno così guardare sotto un’altra luce il mare che li circonda e trarne consigli utili per valorizzarlo e proteggerlo.
Infine, per i subacquei esperti amanti delle immersioni profonde, ecco un volume dedicato all’immersione profonda e ai suoi pericoli più insidiosi «Deep diving. Guida avanzata alla fisiologia, alle procedure e ai sistemi» di John Crea, Bret Gilliam e Robert von Mair. Il volume affronta temi come l'immersione con decompressione, la gestione della narcosi da azoto, l'esposizione all'ossigeno, l'immersione sportiva a miscele, gli apparati di respirazione a circuito chiuso e altri argomenti che da sempre suscitano la curiosità e l'interesse dei subacquei più appassionati.
I volumi sono tutti editi da Magenes, ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.mageneseditoriale.it/