Come ogni Natale anche quest’anno saranno davvero molti i presepi subacquei organizzati in tutta la penisola, ecco allora qualche suggerimento per chi non vuole rinunciare alla propria passione per le immersioni nemmeno in questi giorni.
A Tellaro, in provincia de La Spezia, si svolge dal 1970 uno dei Natali subacquei più antichi e suggestivi d’Italia, entrato ormai a buon titolo nella tradizione natalizia del nostro paese. Se le condizioni del mare lo permetteranno, la Vigilia un gruppo di subacquei emergerà dalle acque antistanti il piccolo borgo portando la statuetta di Gesù Bambino racchiusa in una conchiglia.
I caruggi del borgo verranno illuminati da migliaia di lumini di vetro preparati dagli abitanti, e il bambino portato a riva dai subacquei sarà consegnato nelle mani del parroco e portato in processione per le vie del borgo.
Atmosfera forse più mondana, ma sempre molto suggestiva, per il Natale subacqueo organizzato ad Amalfi dal Capri Mare Club Diving, anche questo giunto ormai alla 48esima edizione. Il 20 dicembre i subacquei e gli spettatori si ritroveranno nel piazzale della Grotta dello Smeraldo di Amalfi dove alle 15.00 sarà celebrata la messa e subito dopo, in piccolo gruppi, i subacquei si immergeranno in notturna per raggiungere il presepe sommerso all’interno della Grotta dello Smeraldo.
Infine sempre il 20 dicembre ancora un evento subacqueo organizzato a Capo Noli, in Liguria, dove presso il Diving Sea Sub di Capo Noli ci si potrà immergere con Babbo Natale in persona e festeggiare sott’acqua con un brindisi davvero speciale.