Tempo di lettura: < 1 minuto

Sarà aperta fino al 20 gennaio a Siracusa, presso la Sala Caravaggio della Soprintendenza, in piazza Duomo 14, la mostra «ArchaeoMaris, alla scoperta dei fondali marini sull'onda della memoria: storia, archeologia e ricerca per l'educazione allo sviluppo sostenibile» curata da Elena Flavia Castagnino Berlinghieri. 

In esposizione i visitatori troveranno preziose testimonianze sulle ricerche condotte nei fondali della Sicilia sud-orientale e sull'attività di pionieri della disciplina come Honor Frost, Gerhard Kapitaen e Pier Nicola Gargallo, veri antesignani della ricerca archeologica subacquea nel Mediterraneo e in Sicilia.

Fra i reperti esposti una selezione di testimonianze inedite, corrispondenze, atti ufficiali, note manoscritte, schizzi di rilievo, disegni e rapporti di ricerca unitamente alle primissime fotografie subacquee in bianco e nero da vecchi provini a contatto. Il tutto organizzato in sei percorsi tematici che mettono in risalto l’entusiasmo e la grande passione per la ricerca, la sperimentazione dei primi sistemi di indagine scientifica, l'esemplare rigore metodologico e gli sforzi tenaci che hanno contrassegnato la nascita dell'archeologia sottomarina in Sicilia e che da Siracusa ha fatto scuola per tutto il Mediterraneo.