Tempo di lettura: < 1 minuto

Ha preso il via nei giorni scorsi in Tunisia il progetto Cul.tur.as – CULture et ToURisme Actif et Soutenable, una cooperazione fra il governo tunisino e l’Italia per la realizzazione di percorsi culturali subacquei in Tunisia (Tabarka, Kerkouane, Bizerta) e in Sicilia (Marsala, Pantelleria e S. Vito Lo Capo) e la realizzazione di circuiti turistici ciclabili.

Obiettivo del progetto, che durerà due anni ed è sostenuto dall’Unione Europea con un finanziamento di circa 1.366.000 euro, è quello di valorizzare il patrimonio archeologico attraverso la realizzazione di percorsi e strutture che constano lo sviluppo dell’offerta turistica.

I subacquei della Soprintendenza del Mare effettueranno nelle prossime settimane ispezioni subacquee nei siti di Tabarka, Kerkouane e dell'isola di Pilau (Bizerte) peri individuare i siti ove poter realizzare gli itinerari archeologici subacquei in collaborazione con l'Institut National du Patrimoine tunisino.