La Salpa Maxima è un organismo planctonico dalla struttura trasparente e dalla consistenza gelatinosa, si tratta di organismo filtratore e avvistarne uno nel Mediterraneo è davvero raro. Alcuni subacquei però hanno avuto la fortuna di incontrare una di queste creature a Conca de Marini, in costiera Amalfitana, riuscendo addirittura a filmarne un’intera colonia.
La riprese mostrano l’organismo durante la fase di riproduzione che avviene asessualmente creando una catena di centinaia di individui. La catena costituisce la fase aggregata del ciclo vitale, gli individui che ne fanno parte rimangono attaccati tra loro, e ciascuno cresce e si riproduce poi sessualmente. Questo fa sì che le salpe si mostrino in due forme distinte, le salpe solitarie e sessuate e le salpe aggregare.