Tempo di lettura: < 1 minuto

Turks e Caicos è un arcipelago corallino situato ai Caraibi, a sud delle Bahamas, ed è formato dalle Turk (Grand Turk e Salt Cay) e dalle Caicos, in totale una quarantina di isole i cui fondali offrono ai subacquei immersioni da sogno in acque dove la temperatura non scende mai sotto i 24°C. La visibilità è sempre ottima, circa 200 metri, e la barriera corallina relativamente vicina alla spiaggia rende le immersioni ancora più facili anche senza usare necessariamente la barca.

Uno dei siti subacquei più famosi è noto come il «muro», si tratta della parete di una fossa sottomarina profonda 2100  metri che separa Grand Turk e Salt Cay da East e South Caicos, fra le specie che è facile incontrare in queste acque ci sono aquile di mare, razze dell’Atlantico e squali,  nel mese di giugno qui si riproducono gli squali nutrice e l’arcipelago è una delle uniche due destinazioni al mondo (l’altra è Tonga) dove fra gennaio e marzo è possibile ammirare da vicino le megattere che ogni anno migrano verso il golfo caldo di Providenciales per l’accoppiamento.

Il periodo migliore per visitare le isole è da metà aprile a luglio, mentre da agosto a novembre il clima è caldo e afoso. Per  raggiungere l’arcipelago dell’Europa bisogna fare scalo a Londra, e da qui prendere una volo diretto per Providenciales oppure fare un ulteriore scalo a Miami o New York. Ulteriori informazioni sono disponibile sul sito web dell’ente turistico delle isole http://www.turksandcaicostourism.com/