Gli scienziati si stanno preparando a immergersi nelle acque dell’Antartico per tentare di ricreare le future condizioni oceaniche previsti e studiare gli effetti di acidificazione.
Più di 80 le persone, tra cui ricercatori, ingegneri e subacquei, sono salpate a bordo della nave Aurora Australis e per la prima volta gli studiosi tenteranno un esperimento sul fondo dell’oceano ghiacciato per testare la teoria secondo la quale, entro il 2100, l’acidità dei mari aumenterà di ben due volte e mezzo rispetto ai valori odierni.
Il responsabile dell’esperimento, Jonny Stark¸ha dichiarato che il progetto potrebbe dare agli scienziati un quadro realistico delle condizioni future degli oceani. Durante i 4 mesi di durata dell’esperimento, una rete di tubi e pompe funzionerà 24 ore al giorno per portare l'acqua di mare in superficie dove, dopo essere stata arricchita con anidride carbonica, verrà pompata nuovamente in profondità dove, grazie a camere sperimentali, sensori di temperature e telecamere time-lapse, verranno registrati i cambiamenti dell'ambiente.
http://www.radioaustralia.net.au