Tempo di lettura: < 1 minuto

Grazie alla costruzione di un tunnel subacqueo realizzato in materiale trasparente tutti potranno ammirare le bellezze archeologiche nascoste nei fondali dell’Isola di Lipari ed emerse durante la recente campagna di ricerca subacquea.

Si è svolto infatti quest’estate ArcheEolie, il workshop di archeologia tecnica e scienze subacquee durante il quale i partecipanti si sono dedicati alle ricerche sul sito archeologico dell’antico porto romano, resti che ora grazie al tunnel che sarà realizzato nell'ambito della progettazione europea POR 2014 -2020, sarà possibile ammirare in tutto il loro splendore.

Dai risultati delle ultime ricerche, condotte anche con sonar a scansione laterale e sub-bottom profiler, strumento che permette di analizzare la composizione dei sedimenti, si suppone che l'area portuale sommersa individuata fino ad ora sia una minima parte dell’area coinvolta e grazie alla realizzazione di questo innovativo tunnel il sito potrà essere valorizzato al meglio mentre si spera in futuro di poter riportare alla luce gli altri reperti.