Tempo di lettura: < 1 minuto

European Marine Board (EMB), l’Organismo che raggruppa 35 paesi europei coinvolti nella Ricerca marina, ha stilato un documento volto ad incentivare l’esplorazione dei fondali marini vicini alla costa con l’obiettivo di cercare le tracce degli antichi insediamenti preistorici.

Si tratta di antichissimi nuclei abitativi prossimi alle coste che, nel corso dei millenni sono rimasti sommersi  a causa dell’alzarsi del livello del mare. Considerando che durante le glaciazioni che si sono avvicendate nell’ultimo milione di anni il livello del mare è sceso anche di 120 metri, è ragionevole pensare che siano molti i resti e i reperti preistorici oggi sommersi.

Purtroppo in questo ambito la ricerca scientifica non è oggi molto sviluppata e l’European Marine Board auspica che la situazione possa migliorare anche grazie all’aumento dei finanziamenti.