Tempo di lettura: < 1 minuto

Fino al 31 ottobre le delegazioni di 25 paesi, con 240 scienziati ed esperti, saranno riunite ad Hobart in Tasmania in occasione del’incontro annuale della commissione che dal 1982  si riunisce per discutere della conservazione delle risorse marine viventi dell'Antartide.
Quest’anno in particolare sul tavolo ci sarà un’importante questione, è cioè la creazione di due Aree Marine Protette nell’Antartide Orientale e nel Mare di Ross, due enormi aree interdette alla pesca sulle quali per tre anni consecutivi i membri della Commissione non sono riusciti a trovare un accordo a causa delle obiezioni di Russia, Cina e Ucraina, secondo cui le zone individuate sarebbero troppo estese e danneggerebbero quindi l'industria della pesca.
Le acque che circondano l'Antartide sono tra le più incontaminate al mondo, ma sono anche tra le più vulnerabili e ricche di risorse per i pescherecci che operano in questa regione, ragione per cui l’accordo necessario per la creazione delle aree protette pare essere un obiettivo al difficile da raggiungere in breve tempo.