Tempo di lettura: < 1 minuto

È stata scoperta un chilometro al largo della costa di Caorle una estesa prateria di Cymodocea nodosa, pianta acquatica che cresce principalmente su fondali fangosi creando una copertura vegetale simile a veri e propri prati subacquei molto estesi.

Secondo i tecnici dell’Arpav si tratta di un segnale molto positivo visto che la prateria, estesa per circa 5 chilometri, crea un habitat per l'insediamento di organismi che vivono sul fondo mobile.

La Cymodocea nodosa è una pianta caratteristica del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico ed è stata individuata ad una profondità di circa 6 metri, ora al fine di valutare lo stato e l'evoluzione dell'ambiente marino del Veneto l’Arpav effettuerà ulteriori rilievi per determinare on precisione l'area interessata e le caratteristiche.