Tempo di lettura: < 1 minuto

Durerà fino a sabato 11 ottobre la settimana di subbiologia, rassegna semi-seria sulla subacquea sostenibile, organizzata dal Centro d'immersione Progetto Atlantide, con il patrocinio del Comune di Favignana e la collaborazione dell'Area Marina Protetta.

Durante la manifestazione si svolgeranno numerose immersioni didattiche, incontri culturali e simposi oltre che appuntamenti dedicati all’enogastronomia sostenibile. Previste inoltre uscite in mare sia per i subacquei sia per gli snokelers, un seminario didattico sulle attività svolte dall'area marina protetta e la proiezione di un documentario dedicato al mare.

La visita guidata al  Museo Malacologico Matteo Sercia di Favignana, con sessioni dedicate, offrirà la possibilità di conoscere meglio meduse, le grotte marine e i molluschi cefalopodi oltre che i programmi di ricerca del condotti dal CNR nei fondali dell'AMP.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell’area marina protetta http://www.ampisoleegadi.it/