Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Unesco ha smentito che il relitto ritrovato ad Haiti dell’esploratore amricano Barry Clifford possa essere quello della Santa Maria di Colombo, come annunciato al momento della scoperta. Gli esperti inviati dall’agenzia dell’ONU hanno infatti esaminato i resti che secondo le valutazioni effettuate apparterrebbero ad un periodo successivo a quello della caravella di Colombo.

L’Unesco ha diffuso uno comunicato stampa nel quel si legge «Abbiamo prove indiscutibili che il relitto appartiene a una nave di un periodo di molto successivo, viti e un rivestimento protettivo in rame ritrovati indicano un periodo di costruzione non precedente della fine del XVII secolo o dell’inizio del XVIII. Inoltre il posto del ritrovamento è molto più distante dalla costa di quanto ci si aspetterebbe». Si chiude così la vicenda iniziata a maggio col ritrovamento del relitto sulla costa settentrionale di Haiti, dove si presume la nave di Colombo sia affondata.