Secondo le ricerche condotte da un gruppo di ricercatori francesi sui delfini ospitati nel delfinario Planète Sauvage a Port-Saint-Père nel nord della Francia, anche i delfini fanno parte della schiera di animali sensibili agli stimoli magnetici, una scoperta importante considerato che questa capacità gioca un ruolo importante nei sistemi usati dagli animali marini per orientarsi.
Durante lo studio, condotto su un gruppo di tursiopi, gli scienziati hanno osservato le reazioni spontanee degli animali esposti al contatto con due grossi contenitori galleggianti, uno dei quali conteneva materiale fortemente magnetico mentre l’altro conteneva lo stesso tipo e la stessa quantità di materiale, ma totalmente smagnetizzato.
È stato così possibile osservare il diverso modo con cui i delfini hanno interagito con i due contenitore, una diversità di comportamento che secondo gli studiosi è da imputare al grado di magnetismo del materiale contenuto anche se per avere la certezza di questa peculiarità dei delfini occorreranno altri studi supportati da ulteriori evidenze scientifiche.