Nell’ambito di un progetto sviluppato dall’ENEA per incremento dello sviluppo sostenibile della Sicilia, è stato creato il sito web http://egadi.santateresa.enea.it/ dedicato alla descrizione di una selezione di itinerari subacquei attorno alle isole di Favignana, Marettimo e Levanzo.
Nel sito sono descritti e illustrati 15 itinerari per Favignana, 11 relativi ai fondali di Marettimo e 2 di Levanzo, e alcuni dei percorsi possono essere esplorati anche in snorkeling.
Per ciascuna immersione sono presentate le principali caratteristiche biologiche e geomorfologiche che si possono osservare nel corso di una immersione, come le specie animali e vegetali, e complessivamente sono state censite 172 specie a Favignana e 166 specie a Marettimo e Levanzo.
Sono indicate profondità massima e le condizione usuali di corrente e la difficoltà dell’immersione viene indicata in considerazione di diversi fattori come la profondità, la presenza di corrente, lo scarso ridosso in caso di condizioni meteo-marine non favorevoli, l'ambiente di grotta, la visibilità e, trattandosi in molti casi di secche, il fatto che la discesa deve essere effettuata lungo il pedagno o la cima dell'ancora.