È davvero ambizioso l’obiettivo dei tecnici dell’Istituto di Tecnologia di Harbin in Cina: spostarsi da Shangai a San Francisco in soli 100 minuti grazie ad un sommergibile super veloce: secondo Li Fengcheng, docente di Ingegneria dei liquidi, questo straordinario risultato sarà possibile grazie ad una tecnica messa a punto dal suo team e che non esita a definire rivoluzionaria.
Pare infatti che gli studiosi cinesi abbiamo risolto i problemi e perfezionato la tecnica della supercavitazione, messa a punto dai sovietici durante la guerra fredda proprio per spostare un oggetto in acqua a grande velocità, ma mai utilizzata proprio a causa delle problematiche mai risolte. Gli scienziati cinesi hanno avuto l’idea di avvolgere l’oggetto da spostare in una membrana liquida speciale, aderente alla sua forma, che produce in maniera costante una sorta di doccia gel che riduce quasi del tutto l’effetto della frizione. Grazie a questo espediente si potrebbe risolvere il problema dell’impossibilità di manovra e si ridurrebbe la velocità per entrare nello stato di supercavitazione. In questo modo si abbasserebbe la velocità per entrare nello stato di supercavitazione a 75 chilometri orari, e soprattutto si eviterebbe il grave problema dell’impossibilità di manovra dell’oggetto..
I particolari non sono stati resi noti, ma di certo occorreranno ancora anni prima di un’attuazione pratica di questa tecnologia sulla quale stanno lavorando molti altri paesi visto che si tratterebbe di una scoperta facilmente applicabile alla tecnologia bellica.