Dalle ultime ricerche condotte dagli studiosi della Wildlife Conservation Society e dell’Istituto Nazionale della Ricerca Amazzonica è emerso che anche le tartarughe utilizzano un loro linguaggio per comunicare sott’acqua.
Gli studiosi hanno effettuato l’importante scoperta grazie all’utilizzo di microfoni e idrofoni subacquei che hanno rilevato i suoni emessi dalle tartarughe per comunicare e dare indicazioni ai cuccioli. È stato così possibile individuare una vasta gamma di suoni differenti, ognuno dedicato ad una funzione comunicativa diversa, che consentono alle tartarughe di condividere informazioni con i propri simili.