Tempo di lettura: < 1 minuto

Grazie alla segnalazione di due subacquei è stata recuperata nelle acque di Sant’Antioco in Sardegna una preziosa àncora in pietra risalente all’Età del Bronzo. L’operazione è stata condotta dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni archeologici di Cagliari.
 
Dopo aver scandagliato il fondale marino in corrispondenza dell’area segnalata da due subacquei l’àncora, seminascosta dalla Posidonia, è stata individuata e i sommozzatori del Nucleo della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Cagliari e della Soprintendenza per i beni archeologici di Cagliari hanno tratto in salvo il prezioso oggetto che ora si trova ora presso la sede della Sovrintendenza per i beni archeologici di Cagliari.
 
Gli studiosi hanno commentato il ritrovamento sottolineando come si tratti di una testimonianza importante dal punto di vista storico e scientifico, una scoperta che testimonia un lontanissimo passato durante il quale le coste sarde erano frequentate da coraggiosi navigatori.