Per immergersi in sicurezza la vicinanza del proprio compagno di immersione è fondamentale, e questa nuova console chiamata Aqwary Smart Console dai suoi inventori potrebbe rivelarsi un utile supporto per aumentare il livello di sicurezza in immersione.
Si tratta infatti di un attrezzo che consente di creare un network fra un gruppo di subacquei (addirittura fino a 70 persone) permettendo a tutti di rimanere in contatto costante. Come si apprende dal sito dell’azienda svedese che ha sviluppato questo strumento, è sufficiente che il gruppo di subacquei sostituisca la propria normale console con Aquary per creare una rete, una sorta di social network subacqueo grazie al quale tutti potranno condividere informazioni su aria rimanente, tempi di immersione, distanze, località e molto altro, tutto ovviamente wi-fi.
Nel raggio di 100 metri i subacquei che fanno parte del network possono visualizzare sullo schermo oled della consolle le informazioni e condividerle con l’imbarcazione di appoggio che potrà così intervenire in caso di necessità.
Si tratta di uno strumento le cui funzioni potrebbero certamente essere utili per gli istruttori e per le guide subacquee che conducono in immersione un gran numero di subacquei, che spesso si distraggono allontanandosi dal gruppo, ma certo trasformare la profondità marine in un social network potrebbe far venir meno il rapporto esclusivo fra il subacqueo e il mare, uno degli aspetti più affascinanti delle immersioni subacquee.
Sul sito dell’azienda produttrice https://aqwary.com/ si legge che il costo della consolle è di circa 600 euro, e sono disponibili anche altre informazioni in merito a questo progetto innovativo.