Tempo di lettura: < 1 minuto

Si chiama terre@mare il progetto realizzato in collaborazione col WWF che unisce la ricerca applicata e il turismo nell’Area Marina Protetta di Miramare nel Golfo di Trieste. L’AMP, che si trova in un contesto ricco di testimonianze storiche e naturalistiche, è gestita da anni dal WWF che ora, in collaborazione con Telecom, ha dato il via a questo progetto grazie al quale, sul sito web www.riservamarinamiramare.it o attraverso una app gratuita scaricabile da iTunes, è possibile segnalare avvistamenti di delfini, tartarughe o altre specie e contribuire così alla creazione di una mappa della fauna dell’area marina.

Oltre agli avvistamenti a terra, anche le immersioni subacquee nell’AMP possono riservare sorprese vista l’elevata bio diversità, l’ente parco organizza immersioni per singoli, gruppi o diving club in presenza di guide esperte e i subacquei che si immergono a Miramare beneficiano di un’autorizzazione particolare che viene rilasciata per motivi didattici. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito web www.riservamarinamiramare.it o possono essere richieste via e-mail all’indirizzo info@terremare.eu