Dal 7 al 21 settembre a Lipari torna ArcheEolie, il workshop di archeologia tecnica e scienze subacquee durante il quale i partecipanti si dedicheranno alle ricerche sul sito archeologico dell’antico porto. La direzione scientifica del corso sarà affidata a Sebastiano Tusa della Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia e alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Sassari.
Già nel 2008 i ricercatori durante una ricognizione nei fondali antistanti Marina Lunga avevano ipotizzato la presenza dei resti di un edificio dotato di un grande porticato costituito da colonne di più di un metro di diametro, una costruzione la cui natura rimane misteriosa. E sarà proprio in quest’area che gli appassionati di archeologia subacquea potranno apprendere le metodologie e le tecniche applicate nelle ricerche sottomarine mentre le lezioni in aula saranno dedicate alle tecniche di base. L’organizzazione del corso è a cura della Pro Loco Isole Lipari e gli interessati potranno chiedere ulteriori informazioni scrivendo a archeolie@hotmail.it o chiamando lo 090.9880306