Gli studiosi Centro Ricerche Ambiente Marino della Spezia dell’Enea e i subacquei della Marina Militare hanno collaborato ad un progetto per individuare e mappare le olonie di corallo bianco presenti a 600 metri di profondità nelle acque liguri. In un solo giorno al largo di Monte Rosso grazie al Rov Pegaso in dotazione al Gruppo Operativo Subacquei (Gos) del Comsubin è stato possibile individuare per la prima volta nel Mar Ligure numerose colonie di corallo bianco in tre diverse aree alla considerevole profondità di 570 metri.
Grazie alla scoperta di questi ecosistemi l’ecosistema potrà aggiornare i programmi di ricerca nazionali ed europei sul corallo bianco che, fino ad ora, era stato individuato solo nello Ionio, nel Canale di Sicilia e nell'Adriatico meridionale.