Tempo di lettura: < 1 minuto

Apre alle immersioni subacquee un altro dei relitti protetti che giacciono nei mari inglesi, questa volta si tratta del battello a vapore Iona II inabissatosi nel 1864 nei fondali dell’Isola di Lundy, vicino al Canale di Bristol sulla costa ovest della Gran Bretagna, mentre cercava riparo da una tempesta in corso.
 
Il battello a vapore, costruito solo l’anno prima, era salpato dall’Irlanda ed era diretto a Madeira, tappa iniziale di un viaggio che per la prima volta avrebbe portato la nave oltre oceano per rifornire le truppe Confederate nella Guerra Civile americana in corso, ma probabilmente anche a causa della nebbia si perse per sempre nelle acque della contea del Devon. Qui, nel 1976, un gruppo di subacquei sportivi scoprì casualmente il relitto che nel 1990 venne incluso nei siti subacquei protetti.
 
Ora l’associazione Wessex Archaeology in collaborazione con l’English Heritage ha realizzato questo sentiero subacqueo che consentirà di esplorare il relitto e di contribuire anche alla sua conservazione attraverso un progetto di monitoraggio fotografico.
 
Le visite subacquee vengono coordinate dall’ English Heritage, scrivendo all’indirizzo email warden@lundyisland.co.uk è possibile ottenere il nullaosta gratuito per l’immersione mentre altre informazioni e i pdf di guide subacquee che forniscono tutte le informazioni sul relitto e sulla sua storia saranno presto disponibili sul sito web dedicato.