Arriva dalla Francia Waterlily, un innovativo sistema di ormeggio che rispetta i fondali riducendo del 40% la quantità di spazio necessario per gli ormeggi fissi e proteggendo il fondale marino. Si tratta di una speciale piattaforma la cui forma ricorda un fiore e che consente l’ormeggio in contemporanea di 16 imbarcazioni tra i 6 e i 12 metri di lunghezza, il vantaggio è duplice perché da una parte si riduce la quantità di spazio necessaria per ospitare le imbarcazione e dall’altra si cala in acqua un unico sistema di ancoraggio.
Come hanno spiegato i progettisti, attualmente le imbarcazioni che gettano l'ancora fuori dalle zone costiere e marine causano notevoli danni ai fondali perché le ancore e le catene finiscono per arare il fondo del mare distruggendo flora e fauna mentre questo nuovo sistema di ormeggi fissi lungo la costa consentirebbe la salvaguardia dei fondali.
Waterlily è gia stato certificato dal Paca (Pole de la Compététivité de la Mer) , un'organizzazione che promuove l'evoluzione delle tecnologie marine sostenibili e sicure per il Mediterraneo , e attualmente sta attraversando la fase di collaudo finale, che durerà fino a settembre, al largo di Grimaud.