Tempo di lettura: < 1 minuto

Una spedizione composta da ricercatori subacquei iracheni e tedeschi ha scoperto, durante ricerche condotte fra settembre 2012 e maggio 2013, l’esistenza di una vera e propria barriera corallina lungo la costa dell’Iraq.
 
La costa irachena all'estremità settentrionale del Golfo Persico è dominata dal grande delta  paludoso dei fiumi Eufrate, Tigri e Karun e qui i coralli si sono adattati a vivere in un ambiente estremo dove l'acqua è torbida e piena di sedimenti con una visibilità che non supera il metro e la temperatura oscilla tra 14 e 34 ° C.
 
La barriera corallina scoperta dagli studiosi alla foce dello Shatt al-Arab si trova a più di 10 metri di profondità in una zona di scarsa visibilità, e dove a causa delle fortissime correnti le condizioni ambientali sono in costante mutamento.