Tempo di lettura: < 1 minuto

Il quotidiano finlandese Helsingin Sanomat ha pubblicato nei giorni scorsi la notizia relativa al ritrovamento da parte di un gruppo di subacquei del relitto di un sommergibile tedesco U-26 affondato nel Golfo di Finlandia circa un secolo fa.
 
Il sottomarino, costruito nel maggio del 1914, due mesi dopo l’inizio della Prima Guerra Mondiale, colò a picco in acque finlandesi nel1915. L’U-26 era uno dei vanti della marina tedesca e durante il suo primo anno di servizio nel Mar Baltico affondò 4 navi da guerra russe, ma nell’agosto del 1915 il sottomarino, con 30 marinai di equipaggio, scomparve senza lasciare tracce.
 
Secondo una delle ipotesi più accreditate, il sottomarino fu distrutto dai campi minati che i russi disposero sul fondo del mare proprio per bloccare le navi da guerra tedesche che entravano dal Golfo di Finalndia.
 
I subacquei che hanno compiuto l’importante scoperta appartengono ad un gruppo di ricerca che da più di 20 anni scandaglia i mari finnici alla ricerca di relitti e uno degli autori del ritrovamento, Immi Wallin, ha dichiarato che il relitto è in ottime condizioni e ha postato le foto sulla sua pagina Facebook.