Si svolgerà dal 30 agosto al 30 settembre a San Vito Lo Capo in provincia di Trapani un campo scuola internazionale di archeologia subacquea che, nel contesto della ricognizione dei fondali in corso, avrà come obiettivo quello di mappare le concentrazioni e la distribuzione di materiale archeologico in una fascia del golfo dove, negli anni precedenti, sono stati identificati numerosi siti di notevole interesse di epoca romana, tardo-antica e medievale.
Il corso si rivolge a tutti gli appassionati e durante le attività i partecipanti avranno la possibilità di utilizzare strumenti tradizionali e metodologie sperimentali di ricerca e documentazione partecipando inoltre alla schedatura dei materiali rinvenuti e alla redazione della relazione finale di intervento.
Al termine del campo scuola verrà rilasciato il brevetto sportivo di Archaeology Diver N.A.S.E. e un attestato di partecipazione rilasciato dalla Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia. Altre informazioni sono disponibili al sito http://www.archeologiasubacquea.com/il-campo-scuola/descrizione.html