Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’azienda cinese di costruzioni ha commissionato allo studio AT Design Office un progetto davvero particolare, si tratta della realizzazione di una città in parte subacquea estesa circa 10 chilometri quadrati.

Le tecniche impiegate per la realizzazione di questa incredibile città sarebbero le stesse già utilizzate per costruire il ponte di 50 chilometri che unisce Hong Kong, Macau e Zhuhai la cui costruzione, iniziata nel 2009, dovrebbe terminare a breve.

Secondo il progetto, la città galleggiante sarà realizzata tramite una serie di moduli prefabbricati esagonali grazie ai quali saranno costruite tutte le infrastrutture necessarie per la città, come la rete di trasporto anche sottomarina. Spazi verdi saranno collocati sia sopra sia sotto la superficie mentre le aziende agricole e di smaltimento dovrebbero consentire agli abitanti di produrre il proprio cibo ed eliminare i rifiuti in modo sostenibile.

Ora il committente del progetto è alla ricerca di un grosso investitore anche per capire se il progetto sia finanziabile o meno, visto che il costi potrebbero davvero essere enormi.