È stata inaugurata giovedì 15 maggio al Museo del Mare Galata di Genova la mostra «Cercando Conrad. Storie e navi di uno scrittore marinaio» allestita fino al 12 ottobre in occasione del centenario del passaggio in Italia del celebre romanziere che ha dedicato tanta parte della suo pera al mare.
I visitatori potranno avventurarsi in un percorso composto da manoscritti, copertine e pagine dei suoi libri, guidati da 10 totem che raccontano le tappe più simboliche e riportano passaggi significativi delle sue opere. Tra le sale del secondo piano, dedicato all'epopea della vela, si trovano trovare anche dei bauli, che custodiscono e permettono la consultazione di pagine della produzione letteraria conradiana e casse, al cui interno sono ospitate le edizioni più significative delle biblioteche genovesi. Il percorso si conclude simbolicamente davanti al brigantino genovese, imbarcazione su cui Conrad ha navigato per oltre vent'anni diventandone anche comandante, dove è stata allestita anche una sala di lettura.