È stata annunciata nei giorni scorsi su Science un scoperta che potrebbe essere fondamentale per la sopravvivenza delle barriere coralline a fronte dell’aumento della temperatura degli oceani. Un gruppo di studiosi dell’Università di Stanford ha scoperto infatti che alcune specie di coralli riescono ad adattarsi all'aumento delle temperature degli oceani con una rapidità straordinaria, 50 volte più rapidamente di quanto non farebbero seguendo il normale percorso evolutivo, e sono inoltre in grado di resistere fino in acque fino a 35 gradi.
Questa capacità di adattarsi sarebbe dovuta alla presenza di geni adattivi che, esattamente come accade per l’essere umano, possono essere attivati o disattivati in ragione del cambiamento delle condizioni ambientali.
Secondo gli studiosi però,occorre valutare con cautela l’impatto positivo che questa scoperta potrebbe avere sulla salvezza delle barriere corallini in quanto i coralli non possono rispondere ad un aumento della temperatura indefinito e potrebbero essere comunque compromessi da fattori di stress come acidificazione e inquinamento.
Se la temperatura del mare aumenta, i coralli si adattano…
Tempo di lettura: < 1 minuto