È stata presentata da Project Aware, organizzazione globale non-profit dedicata alla subacquea, una mappa interattiva grazie alla quale è possibile visualizzare in tempo reale le condizioni dei fondali marini e controllarne il livello di inquinamento.
La mappa è il risultato di 3 anni di lavoro che i subacquei volontari dell’associazione hanno svolto in tutti i mari del mondo contribuendo, grazie al programma Dive Against Debris, ad eliminare tonnellate di spazzatura dai fondali marini.
Grazie a questo programma di salvaguardia ambientale tutti i subacquei possono dare una mano nella pulizia del mare e rendere disponibili informazioni e immagini attraverso la piattaforma appena presentata che ora consentirà a tutti di avere in tempo in reale il polso sulla situazione dell’inquinamento marino. Quasi il 70% dei rifiuti individuati sino ad oggi è costituito da oggetti in plastica, bottiglie e sacchetti che gli animali scambiano per cibo e che provocano così danni devastanti ancora in parte sconosciuti.
Nella mappa si trovano circa 400.000 oggetti recuperati e ogni giorno vengono inseriti nuovi aggiornamenti dai subacquei che in tutto il mondo si danno da fare per mantenere pulito il nostro mare. Il link per partecipare al programma Dive Against Debris e visualizzare la mappa dei rifiuti è disponibile al sito di www.projectaware.org