Tempo di lettura: < 1 minuto

Il cambiamento climatico sta cambiando radicalmente la fauna del Mar Mediterraneo. Il biologo marino Ferdinando Boero nel suo intervento al convegno Gestione sostenibile del Mare Mediterraneo ha spiegato infatti che la mutazione delle condizioni climatiche sa causando due fenomeni, insomma, per usare le sue parole  «la meridionalizzazione, cioè lo spostamento delle specie verso Nord, e la tropicalizzazione, cioè l'insediamento di specie tropicali che formano popolazioni importanti e sono competitivamente superiori alle specie preesistenti, che in acque più calde si trovano in condizioni sfavorevoli».
 
Anche le grandi navi che solcano i mari di tutto il mondo contribuiscono in modo massiccio ad importare nuove specie marine, trasferendo circa 10-12 miliardi di tonnellate di acqua di zavorra in tutto il mondo ogni anno, insieme a migliaia di specie marine.
 
Secondo Boero è da imputare proprio alle nave all’arrivo nel mar Adriatico di una nuova specie di medusa fino ad ora sconosciuta, appartenente al genere Pelagia.