Tempo di lettura: < 1 minuto

Come tutti sappiamo, l’attività subacquea coinvolge diverse figure professionali e molti luoghi, è un piccolo microcosmo formato da  diving center, piscine, e scuole dove operano istruttori e guide subacquee. Durante la propria esperienza capita di avere a che fare quindi con molte persone diverse e nel variegato pianeta dei divers, succede purtroppo a volte di dover affrontare situazioni spiacevoli o delicate.

Questo «Manuale del Subacqueo Consapevole» edito da Magenes si propone proprio di offrire un supporto per gestire al meglio i momenti difficili che possiamo incontrare svolgendo attività subacquea.

Nelle pagine del manuale vengono infatti esaminate tutte le situazioni che a volte, anche in modo inconsapevole, coinvolgono i subacquei nelle loro relazioni con i diving center, le piscine, gli istruttori, le guide, le scuole e attraverso un approccio divulgativo vengono fornite le informazioni utili su come comportarsi nel caso in cui, in presenza di azioni che possano avere conseguenze giuridiche, non vengano rispettati diritti e obblighi.

Fra gli argomenti trattati troviamo infatti le leggi che si applicano alla subacquea, i rapporti con gli istruttori, le guide e i diving center; le attrezzature (garanzia e conformità del prodotto, noleggio dell'equipaggiamento); subacquea e turismo; i rimedi in sede civile e penale; l'assicurazione per le attività subacquee e linee guida di primo soccorso.

L’appendice sul primo soccorso e sulla sicurezza è stata curata da Alessandro Marroni, Presidente DAN Europe, e da Massimiliano Stirparo di DAN Europe Training.

Manuale del subacqueo consapevole
De Francesco – D'Adamo Giancarlo
Editore Magenes
147 pp
15 euro