La balena franca nordatlantica (Eubalaena glacialis) vive nell’Oceano Atlantico settentrionale dove, dopo secoli di caccia, ne rimangono oggi solo 500 esemplari circa. Oggi è una specie protetta, ma ancora una volta la sua sopravvivenza è messa a rischio dall’uomo, la più grande minaccia per questa specie di balene sono infatti oggi le grandi navi con le quali sono purtroppo frequenti le collisioni e le attrezzature da pesca, nelle quali spesso questi grandi cetacei rimangono intrappolati.
Vista la difficoltà di agire efficacemente sui problemi legati alle attività di pesca, oggi si sta tentando di intervenire almeno per quanto riguarda il rischio di collisioni. Secondo un recente studio, infatti, negli scontri con navi che viaggiano ad una velocità inferiore ai 10 nodi le balene sopravvivono sempre e, proprio in base a questa ricerca, si sa ora valutando di imporre questo limite di velocità alle navi che incrociano nelle acque dove vivono le balene franche.
Lo studio completo dal titolo Effectiveness of mandatory vessel speed limits for protecting North Atlantic right whales pubblicato sulla rivista Endangered Species Research è disponibile gratuitamente online