Tempo di lettura: < 1 minuto

L’ex capo del Foreign Office britannico David Miliband, insieme all’ex presidente del Costa Rica, José Mar¡a Figueres, ha lanciato la proposta per la creazione di una Interpol dedicata alla tutela della salute dei mari. Le acque internazionali coprono infatti circa la metà del pianeta, la loro conservazione è messa a rischio da decenni di sfruttamento ma di fatto non esiste ancora nessun organismo sovranazionale cha abbia l’autorità e le risorse per occuparsi delle risorse marine.

Secondo Milliband la tutela degli oceani è fondamentale per salvaguardare la salute della terra e di tutta la popolazione mondiale e proprio per porre un argine allo sfruttamento indiscriminato delle risorse ittiche la Global Oceans Commission ha aperto trattative con l'Interpol per il dislocamento di una forza di polizia dotata di nuovi strumenti di sorveglianza high tech per identificare e seguire la rotta delle navi da pesca e delle loro prede. Al momento l'International Maritime Organisation sta valutando la possibilità di adottare nuovi regolamenti che richiedano a tutti i pescherecci di mettere transponder a bordo che consentirebbero alla polizia di identificare e mappare le navi che operano in mare aperto.