È partita la campagna di studio sui cetacei del progetto IFWP (Ionian Fin Whale Project) realizzata dai ricercatori della Jonian Dolphin Conservation (JDC), le ricerche saranno condotte Mar Ionio settentrionale e nel Mar Adriatico meridionale e si tratta della più estesa spedizione di studio sui cetacei mai realizzata.
Gli scienziati impegnati nello studio, denominato IFWP (Ionian Fin Whale Project), è patrocinato dal Comune di Taranto e da Assonautica Regione Puglia, percorreranno in 3 mesi oltre 1200 miglia nautiche attraverso i mari di Puglia, Basilica e Calabria toccando i porti di Taranto, Corigliano, Crotone, Catanzaro, Le Castella, Policoro, Gallipoli, Leuca,Otranto e Brindisi. I comitati NO TRIV che si oppongono alla trivellazione dello Ionio hanno chiesto ai ricercatori di rendere noti i dati che verranno raccolti visto che i cetacei potrebbero essere le prime vittime della fase di ricerca degli idrocarburi condotta con la tecnica dell'air gun, cannoni ad aria compressa che sparano aria sui fondali marini con una potenza pari a 200, 250 decibel.