Il vicepresidente della Commissione responsabile per l'industria, l'imprenditoria e il turismo, Antonio Tajani, e la collega agli affari marittimi e alla pesca Maria Damanaki hanno presentato giovedì a Bruxelles la nuova strategia europea per lo sviluppo del turismo costiero e marittimo in Europa. Rientrano nell’ambito del progetto 14 azioni per le quali saranno fondamentali operatori del settore ed enti regionali, rientrano fra queste attività la redazione di una guida on line per attrarre investimenti e interventi di prevenzione e gestione dei rifiuti e di scarico di rifiuti in mare.
Il turismo costiero e marittimo ha visto nel 2013 una crescita costante con 3,2 milioni di occupati e un valore aggiunto lordo totale di 183 miliardi di euro nell'economia dell'Ue ma nonostante la crescita il settore soffre la concorrenza del mercato mondiale e ora questa nuova strategia punta a porre rimedio alle lacune più evidenti, come la scarsa innovazione e la difficoltà di accesso ai finanziamenti.
Ue: strategia per turismo coste e mare
Tempo di lettura: < 1 minuto