La Marina Militare francese, con la collaborazione dell’archeologo Michel L'hour e della società Dassault Système, leader a livello mondiale nei software di progettazione 3D applicati all'industria, ha portato a termine il progetto Le Lune grazie al quale è stato possibile ricostruire in 3D il vascello di Luigi XIV affondato misteriosamente nel 1664 con centinaia di persone a bordo e individuato nel 1993 al largo delle coste di Tolone, insieme ad oltre 60mila reperti. Ora, indossando ,speciali occhiali, è possibile provare l’incredibile esperienza di trovarsi a bordo del relitto e raccogliere reperti protetti dallo scafandro in uso nella Marina Militare.
Il responsabile del progetto Mehdi Tayoubi ha spiegato che tutto è ciò è stato realizzato grazie alla immagini catturate in profondità dai ROV che hanno consentito anche di recuperare preziose informazioni sulla storia del vascello aiutando così gli studiosi nel loro lavoro di catalogazione dei reperti.