Tempo di lettura: < 1 minuto

Hortense e Mathieu sono una coppia di giovani artisti francesi, vivono da tempo a Creta a bordo della loro barca, la Forlane 6, e qui sono riusciti a trasformare il fondo del mare in una galleria subacquea d’arte contemporanea.

Michele Di Salle, film maker e autore televisivo di lungo corso, ha scoperto la loro storia e ce la racconta in un documentario dal titolo «Forlane 6 Studio».
I due artisti, grandi appassionati di mare, hanno fatto una scelta di vita radicale e definitiva, ma senza rinunciare all’arte si dedicano da anni alla costruzione e all’invenzione di oggetti e ready made che, una volta entrati a far parte di questa incredibile esposizione subacquea permanente, assumono movimenti e luminescenze quasi biologiche.

Dicono del loro lavoro «Ciò che facciamo è dare una nuova vita, un nuovo scopo ad oggetti usati per meno di un anno e gettati via. L’elemento-­acqua rende questo esperimento imprevedibile, sorprendendoci ogni volta» e si ispirano infatti al mare e ai suoi abitanti  per ideare ogni giorno nuove opere e nuove forme espositive. Il documentario di Michele Di Salle non si limita a raccontare l’esperienza artistica, ma indaga anche nelle dinamiche personali della coppia che naviga tutto l’anno a bordo della Forlane 6. Grazie a questo breve documentario potremo visitare questa eccentrica galleria subacquea e sognare di evadere insieme a questi due artisti che, unendo la passione per l’arte a quella per il mare, hanno trovato uno stile di vita originale e libero.