Tempo di lettura: < 1 minuto

Si chiama «Lost Beneath the Waves 1914-1918» il progetto lanciato dalla Nautical Archaeology Society in occasione dei 100 anni trascorsi dalla Prima Guerra Mondiale: per questa ricorrenza i subacquei di tutto il mondo, ricreativi e tecnici, sono inviati a visitare i numerosi relitti di navi e sottomarini che durante il primo conflitto mondiale affondarono in acque inglesi.

L’obiettivo è quello di ricordare la guerra che segnò l’Europa di inizio ‘900 visitando le vestigia subacquee che ancora oggi testimoniano la tragicità degli eventi condividendo poi l’esperienza con altri subacquei attraverso foto, video e commenti.

Il team della Nautical Archaeology Society che ha ideato il progetto ha reso disponibile online un calendario di Google  dove sono state inserite le date di affondamento dei relitti di tutte le nazioni in modo da permettere ai gruppi di subacquei di pianificare le proprie immersioni. Tutti potranno organizzarsi autonomamente e l’associazione inglese invita a commemorare i caduti con un minuto di silenzio e una corona di fiori sul luogo dell’affondamento.
I subacquei potranno poi condividere foto e commenti sulle pagine di Facebook  e Twitter  mentre i video potranno essere caricati sul canale di Youtube dedicato all’iniziativa.