Si chiama TRITON Portable Oxygen Respirator il dispositivo progettato dal designer coreano Jeabyun Yeon che, a giudicare dalle premesse, potrebbe davvero rivoluzionare l’approccio degli esseri umani verso le profondità marine.
Secondo quanto si legge sul sito del creatore (http://cargocollective.com/jeabyundesign), grazie ad una tecnologia sviluppata da uno scienziato coreano questo piccolo dispositivo permette infatti di respirare sott’acqua estraendo l’ossigeno necessario dall’acqua grazie a sofisticati filtri con fori più piccoli delle molecole d’acqua.
Un piccolo e potente micro compressore comprime poi l’ossigeno ottenuto che viene così immagazzinato in un piccolo serbatoio permettendo tempi di immersione illimitati. Per ora si tratta di un prototipo, ma se questo sistema dovesse funzionare si tratterebbe di una piccola rivoluzione nel mondo della subacquea sia militare sia civile, visto che potenzialmente sarebbero davvero molte le applicazioni che Triton potrebbe trovare anche come dispositivo di sicurezza per tutte le imbarcazioni.
Certo considerando che a riposo la nostra ventilazione normale si attesta intorno al 10-12 litri di aria al minuto e che l’ossigeno è circa il 21% dell’aria atmosferica (e che noi respiriamo circa 1,4 litri al minuto di ossigeno) sorgono delle perplessità circa la possibilità di estrarre una così grande quantità di aria respirabile da un dispositivo che appare di dimensioni molto ridotte, ma certo l’idea che ispira il progetto è molto interessante.
Vedremo dunque se davvero questo prototipo manterrà le promesse e per ora continuiamo a goderci le bellezze subacquee con le nostre bombole…