Tempo di lettura: < 1 minuto

Erano finite accidentalmente in una rete da pesca le due tartarughe Caretta Caretta tratte in salvo dagli operatori del Parco Marino di Punta Campanella il 27 dicembre scorso e al momento ospitate nella Stazione Zologica A.Dohrn di Napoli.
 
Grazie alla sensibilità dei pescatori i due animali sono stati recuperati dagli operatori del Centro di Primo soccorso dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella prontamente intervenuti a seguito della segnalazione. Si tratta due grandi tartarughe di sesso femminile lunghe 70 cm e del peso di circa 40 chilogrammi che ora avranno tutto il tempo di guarire dalle ferite prima di riprendere il mare.
 
Fondamentale anche in questo caso alla preziosa collaborazione dei pescatori che, come ha ricordato direttore del Parco Marino di Punta Campanella, Antonino Miccio, va avanti ormai da 7 anni e che si è rivelata più volte indispensabile per mitigare l'impatto della pesca su questa splendida e preziosissima specie che, minacciata di estinzione, rappresenta un baluardo per la biodiversità nel Mediterraneo.