Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Unione Europea ha votato contro il divieto di pesca a strascico in acque profonde tra i 600 e 1.500 metri di profondità, la proposta, arrivata da verdi, da una parte dei socialisti, tra cui la delegazione del Pd, e dalla sinistra unitaria, è stata bocciata di misura con 342 no, 326 sì e 19 astensioni. Si tratta di una decisione grave che corre il rischio di avere gravi conseguenze sull’ambiente marino, già molto provato dalle attività umane e dall’eccessivo sfruttamento delle risorse e Guido Milana, vicepresidente Commissione pesca del Parlamento Ue, dopo il voto ha dichiarato  «Il Parlamento Ue ha perso un'occasione per difendere gli stock ittici, oggi ha vinto la lobby dell'industria»