Il relitto di un sottomarino giapponese I-400 è stato localizzato dai ricercatori dell’Hawaii Undersea Research Laboratory (HURL) al largo delle coste di Oahu, isola dell’arcipelago delle Hawaii. Il sottomarino, dopo essere stato catturato dell’esercito statunitense, era stato fatto affondare intenzionalmente e dal 1946, anno dell’affondamento, se ne erano perse le tracce fino allo scorso agosto quando i ricercatori hanno individuato il relitto ad una profondità di circa 700 metri.
L’I-400 era uno dei sottomarini della flotta Imperiale giapponese, classe Sen Toku, uno dei più grandi sottomarini mai costruiti prima dell’avvento dei mezzi a propulsione nucleare, lunghi 122 metri e larghi 12, gli I-400 venivano impiegati come portaerei oceanici anche se inizialmente in furono progettati e realizzati per distruggere il Canale di Panama, controllato dalla US Navy.