L’Associazione Reef Check Italia onlus in collaborazione con l’Area Marina Protetta di Portofino organizza per sabato 16 novembre a Portofino «Il giorno del Nudibranco», il primo monitoraggio dedicato alla raccolta di dati e informazioni su queste creature, spesso reputate poco importanti, ma fondamentali per l’ecosistema marino.
Tutti i subacquei che si immergeranno nelle acque dell’AMP di Portofino il 16 novembre verranno quindi coinvolti nel censimento dei Nudibranchi, molluschi che possono superare anche i 10 cm di lunghezza e che, oltre alla straordinaria e complessa bellezza delle loro forme, mostrano una dieta specie specifica generalmente orientata su spugne e cnidari. E in relazione all’alimentazione di queste creature, cercare e censire i nudibranchi significa raccogliere informazioni importanti anche riguardo la presenza delle loro prede.
Le foto che verranno scattate durante questa giornata verranno messe a disposizione dell’ente parco che, citando l’autore, mostrerà le immagini durante la presentazione ufficiale dei risultati nel corso del prossimo «International Marine Reserve Film Festival» di Camogli.
Il giorno del Nudibranco

Tempo di lettura: < 1 minuto