È stato presentato nei giorni scorsi da Giorgio Fanciulli, direttore dell'Area Marina di Portofino, uno studio di fattibilità per la realizzazione di una barriera sommersa a protezione della fauna ittica della riserva marina. L’obiettivo del progetto, nato dalla collaborazione di pescatori, subacquei ed esperti del settore, è quello di garantire la protezione e il ripopolamento del mare attraverso il posizionamento di una barriera artificiale di circa 200 metri di larghezza per 50 di altezza, a 30 metri di profondità al largo mezzo miglio del promontorio di Portofino.
Il progetto prevede che il manufatto sia realizzato utilizzando un cemento speciale con forme pensate per facilitare il ripopolamento del mare di Portofino. Il costo complessivo sarà di 400 mila euro.
Portofino: barriere sommerse per fauna ittica
Tempo di lettura: < 1 minuto